Eppure le piante vedono. Ma cosa guardano? Incontro con la fotografa Elisabetta Zavoli

Le piante sono sensibili all’ambiente e ai suoi cambiamenti a cui si adattano continuamente. Vivono con una immensa speranza nel futuro e le decisioni che prendono nell’oggi sono sempre nella direzione della responsabilità, scegliendo ciò che sostiene la rete della vita. Lo sguardo delle piante ci insegna che sostenibilità significa “beneficio condiviso” ovvero prosperare tutti assieme. Per rendere sostenibile lo sguardo umano, allora, dobbiamo diventare capaci di integrare le diverse prospettive nelle scelte che la nostra società compie ogni giorno. Dobbiamo diventare attenti osservatori del benessere altrui. Non è facile, ma è necessario. Siete unici, ma non siete soli. Questo è il messaggio che tutte le piante incontrate mi hanno chiesto di divulgare. Facciamone tesoro.

“Ti faccio vedere con gli occhi chiusi” è il primo appuntamento del ciclo di eventi “Evasioni Selvatiche”  di SassoErminia b&b Ecosostenibile. L’iniziativa è nata per riconnettersi con la natura in tutte le sue sfumature. Un invito a riscoprire il piacere di viverla con ogni senso: respirarne i profumi, assaporarne i frutti, ascoltarne i suoni e lasciarsi avvolgere dalla bellezza. Attraverso esperienze immersive, vogliamo offrire un modo unico di abitare la natura, dal cibo al riposo, dall’esplorazione alla condivisione, per ritrovare un equilibrio profondo con il mondo che ci circonda.