Rigener.arti – Weekend di pratiche corporee per il benessere

Rigener.arti è un Weekend di pratiche corporee per il benessere la cura di sè e dell’ambiente. Celebreremo l’Equinozio di Primavera nei boschi di Sassoerminia b&b Ecosostenibile.

🌲 Il bosco è un concerto di frequenze armoniche in grado di portare equilibrio al nostro intero sistema in modo ineguagliabile, per questo motivo gli effetti delle pratiche olistiche che faremo verranno amplificati dall’intera Biosfera.

🧘COSA FAREMO
Essenzialmente staremo due giorni a contatto con noi stessi, con il nostro corpo, in un atmosfera di condivisione.
Nelle due giornate faremo complessivamente 8 ore di laboratori esperienziali rivolti al benessere a 360 gradi.
Considerando il nostro corpo come un ecosistema immerso e interconnesso con altri ecosistemi, esploreremo il nostro movimento e il bosco circostante. Faremo pratiche olistiche e creative individuali e di gruppo volte alla nostra rigenerazione fisica, mentale, emozionale e psichica.
Faremo attività di movimento consapevole, provenienti da diverse discipline tra cui teatro sensoriale, meditazione, Contact Improvisation, Movimento Biologico e Yoga.
I laboratori avranno come focus un aumento di sensibilità e consapevolezza del nostro corpo, al fine di poter attivare le nostre risorse più profonde e avviare un processo di rigenerazione in modo creativo. Durante i due giorni faremo esperienza corporea di tematiche come
la sostenibilità, l’evoluzione, creatività, radicamento, connessione e tutto ciò che emergerà spontaneamente dal lavoro di gruppo.

🔥COME VIVREMO
Mangeremo cibo a km 0 con menù vegetariano, se avete esigenze alimentari particolari vi prego di informarci il prima possibile. (se volete aggiungete le caratteristiche della vostra cucina).
Vivremo due giorni in maniera comunitaria, condividendo valori di libertà, responsabilità e sensibilità, ognuno sarà invitato a contribuire alla vita collettiva secondo le proprie possibilità.

🌈 A CHI È RIVOLTO
A chi vuole dedicarsi del tempo di qualità.
A chi è curioso ed è disposto a mettersi in gioco.
A chi ha bisogno di staccare dai ritmi frenetici, liberarsi dallo stress e rigenerarsi.
A chi vuole apprendere strumenti e tecniche per curare il proprio benessere.
A chi crede nella sostenibilità e vuole costruire un futuro migliore.

🧭 PROGRAMMA
9.00 Accoglienza, sistemazione camere.
11.00 – 13.00 Laboratorio di Movimento
13.00 – 16.00 Pranzo al sacco e tempo libero.
16.00 – 19.00 Laboratorio di Movimento.
20.00 Cena e convivio intorno al fuoco.

Domenica
8.00 – 10.00 Colazione e tempo libero.
10.00 – 13.00 Laboratorio di Movimento.

🎒 COSA PORTARE
Scarpe da trekking.
Vestiti che possano essere sporcati.
Vestirsi a strati.
Pranzo al sacco per sabato.
Un quaderno e una penna.